Esculapio scopre la betonica, da un manoscritto di Antonio Musa (63 a.C.-14 d.C.) da French School

Esculapio scopre la betonica, da un manoscritto di Antonio Musa (63 a.C.-14 d.C.)

(Ms Latin 6862 fol.18v Aesculapius discovering betony, from a manuscript by Antonius Musa (63 BC-14 AD) )


French School

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 427792

Circoli culturali

Esculapio scopre la betonica, da un manoscritto di Antonio Musa (63 a.C.-14 d.C.) · French School
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Royal 20 A. II f.8 Re Riccardo I con spada, sul suo trono, illustrazione dalla Edoardo II seduto su un trono, con scettro nella mano sinistra, e toccando la sua corona con la mano destra. Una piccola figura (probabilmente una personificazione del Galles) gli offre un Orticoltura: raccolta di frutti (dettaglio). Pagina di manoscritto del Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi, XIV secolo Un albero da cui cresce il balsamo; un donestre, un uomo con testa di bestia, a sinistra che tiene una gamba e un piede umano, e una persona a destra, illustrazione da Beowulf, dal Erba "Idriam Maggiore" o erba "a forma di nodo semplice". Tavola botanica, Biblioteca comunale di Rimini MS CCC 201 f.1 Pagina di testo con iniziale istoriata raffigurante il sognatore, da Piers Plowman di William Langland Acquario San Matteo; lettera M (testa del leone di San Marco) Miscellanea di opere su computo e astronomia, Royal MS 13 A XI Primo atto del parlamento di Enrico VII con un ritratto iniziale del re, fine 1480 San Giovanni a Patmos Pagina del manoscritto "De simplicibus medicamentis" di Claudio Galeno (v. 131 - v. 201). VIII o IX secolo. Governativa di Lucca. Diritto feudale. Dal Sachsenspiegel di Heidelberg Il martirio di Isaia; Re Moab sacrifica suo figlio, da L Iscrizione di Martin Lutero all Apollo e Dafne, dalle Pagina del manoscritto di Apuleio (Lucius Apuleius) (ca. 125-ca. 180), "De viribus herbarum", VIII o IX secolo. Lucca, Biblioteca Governativa. Il Ragazzo Merlino che profetizza davanti al Re Vortigern, illustrazione dalle Miscellanea di opere su computus e astronomia, Royal MS 13 A XI Il lupo Fenrir e l Miscellanea di opere su computo e astronomia, Royal MS 13 A XI Scena di un cavaliere che disarciona un altro davanti a un castello (dettaglio) Piante commestibili, fagioli rossi, pagina dal Libro XI del Codice Fiorentino, versione bilingue in spagnolo e nahuatl, Storia generale delle cose della Nuova Spagna, del missionario spagnolo Fray Bernardino de Sahagun (1499-1590). Civiltà azteca Nabucodonosor vede un albero in un sogno; la Crocifissione, dal Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Cotton Vitellius A. XV, f.101r, Tre formiche simili a cani che attaccano un cammello legato, uomo in tunica, illustrazione da Beowulf, dal Miscellanea di opere su computus e astronomia, Royal MS 13 A XI Un pastore che brucia corna per scacciare i serpenti, dal Theriaca di Nicandro di Colofone
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Royal 20 A. II f.8 Re Riccardo I con spada, sul suo trono, illustrazione dalla Edoardo II seduto su un trono, con scettro nella mano sinistra, e toccando la sua corona con la mano destra. Una piccola figura (probabilmente una personificazione del Galles) gli offre un Orticoltura: raccolta di frutti (dettaglio). Pagina di manoscritto del Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi, XIV secolo Un albero da cui cresce il balsamo; un donestre, un uomo con testa di bestia, a sinistra che tiene una gamba e un piede umano, e una persona a destra, illustrazione da Beowulf, dal Erba "Idriam Maggiore" o erba "a forma di nodo semplice". Tavola botanica, Biblioteca comunale di Rimini MS CCC 201 f.1 Pagina di testo con iniziale istoriata raffigurante il sognatore, da Piers Plowman di William Langland Acquario San Matteo; lettera M (testa del leone di San Marco) Miscellanea di opere su computo e astronomia, Royal MS 13 A XI Primo atto del parlamento di Enrico VII con un ritratto iniziale del re, fine 1480 San Giovanni a Patmos Pagina del manoscritto "De simplicibus medicamentis" di Claudio Galeno (v. 131 - v. 201). VIII o IX secolo. Governativa di Lucca. Diritto feudale. Dal Sachsenspiegel di Heidelberg Il martirio di Isaia; Re Moab sacrifica suo figlio, da L Iscrizione di Martin Lutero all Apollo e Dafne, dalle Pagina del manoscritto di Apuleio (Lucius Apuleius) (ca. 125-ca. 180), "De viribus herbarum", VIII o IX secolo. Lucca, Biblioteca Governativa. Il Ragazzo Merlino che profetizza davanti al Re Vortigern, illustrazione dalle Miscellanea di opere su computus e astronomia, Royal MS 13 A XI Il lupo Fenrir e l Miscellanea di opere su computo e astronomia, Royal MS 13 A XI Scena di un cavaliere che disarciona un altro davanti a un castello (dettaglio) Piante commestibili, fagioli rossi, pagina dal Libro XI del Codice Fiorentino, versione bilingue in spagnolo e nahuatl, Storia generale delle cose della Nuova Spagna, del missionario spagnolo Fray Bernardino de Sahagun (1499-1590). Civiltà azteca Nabucodonosor vede un albero in un sogno; la Crocifissione, dal Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Cotton Vitellius A. XV, f.101r, Tre formiche simili a cani che attaccano un cammello legato, uomo in tunica, illustrazione da Beowulf, dal Miscellanea di opere su computus e astronomia, Royal MS 13 A XI Un pastore che brucia corna per scacciare i serpenti, dal Theriaca di Nicandro di Colofone
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le Lavandou Fattoria in Provenza, 1888 Linee intersecanti Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo La giovinezza di Bacco Il suonatore di liuto A bordo di una nave a vela Nel grigio, 1919 Blackman Street, Borough, Londra Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Martin pescatore vicino all Il bacio L Saturno che divora suo figlio
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le Lavandou Fattoria in Provenza, 1888 Linee intersecanti Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo La giovinezza di Bacco Il suonatore di liuto A bordo di una nave a vela Nel grigio, 1919 Blackman Street, Borough, Londra Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Martin pescatore vicino all Il bacio L Saturno che divora suo figlio
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it