Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) da Egyptian 2nd Dynasty

Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.)

(Statue of a bearded man wearing a cap and a belt with penis sheath, attributed to Protodynastic period (c.2900-2650 BC) (basalt))


Egyptian 2nd Dynasty

€ 135.99
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  basalt  ·  ID Quadro: 375270

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) · Egyptian 2nd Dynasty
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 135.99
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua (MacGregor Man) Statua di un uomo, 200-100 a.C. o successivo Figura in piedi del Buddha (testa mancante), Gandhara Figura femminile reclinata cicladica, pezzo nominale del Maestro Schuster, Cicladico Antico II, c.2400 a.C. Harihara, fine VII-inizio VIII secolo (arenaria) Nergal il dio mesopotamico della guerra, c.800-700 a.C. Arte sumera: Dettaglio della statua di Gudea, principe di Lagash conosciuta come "con il vaso zampillante" e dedicata alla dea Geshtinanna Arte mesopotamica: figurina di donna o dea. Terracotta, III millennio a.C. Da Tell Asmar Figura di Venugopala, Sud India, tardo periodo Chola / inizio periodo Vijayanagar, fine XIII / inizio XIV secolo Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Statuetta di un uomo, c.1859-1648 a.C. Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Castello vicino a Firenze, Italia, 550 a.C., Dim 15 cm Statua di Min, vista del lato destro Arte sumera: dio guerriero con le orecchie di bestiame rappresenta menzogne nella sua bara, probabilmente il dio mesopotamico Dumuzi Kouros Dionysermos, Periodo Arcaico Greco Figura femminile reclinata cicladica, pezzo di nome del Maestro Schuster, Cicladico Antico II, c.2400 a.C. (marmo) Figurina cicladica, Naxos, c.3000-2000 a.C. Antichità egizia: Ptahmose, sovrintendente del faraone Amenhotep III. XVIII dinastia. Firenze, Museo Archeologico Statua di un re con le mani giunte, possibilmente Gudea, principe di Lagash, da Telloh (antica Girsu) Vishnu da Dong Si Mahapot, Thailandia Idolo maschile, figurina schematica, marmo bianco con intarsi di ocra Scrivano e Sacerdote di Thoth che trasporta un babbuino, da Ashmunein antica Hermopolis Nuovo Regno, XIX Dinastia 1307-1196 a.C. Statua in piedi di Si-Eset, c.1279-1203 a.C. Figura della Dea Astarte Statuetta di un bambino in un sudario Figura ancestrale dell Statuetta di Osiride Statua di Amenemhat III, c.1859-1814 a.C. Statua della Grande Dea, da Tell Asmar, 2800-2300 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua (MacGregor Man) Statua di un uomo, 200-100 a.C. o successivo Figura in piedi del Buddha (testa mancante), Gandhara Figura femminile reclinata cicladica, pezzo nominale del Maestro Schuster, Cicladico Antico II, c.2400 a.C. Harihara, fine VII-inizio VIII secolo (arenaria) Nergal il dio mesopotamico della guerra, c.800-700 a.C. Arte sumera: Dettaglio della statua di Gudea, principe di Lagash conosciuta come "con il vaso zampillante" e dedicata alla dea Geshtinanna Arte mesopotamica: figurina di donna o dea. Terracotta, III millennio a.C. Da Tell Asmar Figura di Venugopala, Sud India, tardo periodo Chola / inizio periodo Vijayanagar, fine XIII / inizio XIV secolo Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Statuetta di un uomo, c.1859-1648 a.C. Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Castello vicino a Firenze, Italia, 550 a.C., Dim 15 cm Statua di Min, vista del lato destro Arte sumera: dio guerriero con le orecchie di bestiame rappresenta menzogne nella sua bara, probabilmente il dio mesopotamico Dumuzi Kouros Dionysermos, Periodo Arcaico Greco Figura femminile reclinata cicladica, pezzo di nome del Maestro Schuster, Cicladico Antico II, c.2400 a.C. (marmo) Figurina cicladica, Naxos, c.3000-2000 a.C. Antichità egizia: Ptahmose, sovrintendente del faraone Amenhotep III. XVIII dinastia. Firenze, Museo Archeologico Statua di un re con le mani giunte, possibilmente Gudea, principe di Lagash, da Telloh (antica Girsu) Vishnu da Dong Si Mahapot, Thailandia Idolo maschile, figurina schematica, marmo bianco con intarsi di ocra Scrivano e Sacerdote di Thoth che trasporta un babbuino, da Ashmunein antica Hermopolis Nuovo Regno, XIX Dinastia 1307-1196 a.C. Statua in piedi di Si-Eset, c.1279-1203 a.C. Figura della Dea Astarte Statuetta di un bambino in un sudario Figura ancestrale dell Statuetta di Osiride Statua di Amenemhat III, c.1859-1814 a.C. Statua della Grande Dea, da Tell Asmar, 2800-2300 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 2nd Dynasty

Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, Hierakonpolis, c.2700 a.C. Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, trovata a Hierakonpolis, c.2700 a.C. Ciotola egizia, Periodo Dinastico Antico Ciotola egizia, Periodo Dinastico Antico Dipinto tombale che raffigura il defunto davanti a Osiride, Iside e Thoth Piatto poco profondo da Saqqara, Antico Regno, c.2726-2647 a.C. Frammento di mobile scolpito in legno tenero, c.2800 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 2nd Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 2nd Dynasty

Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, Hierakonpolis, c.2700 a.C. Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, trovata a Hierakonpolis, c.2700 a.C. Ciotola egizia, Periodo Dinastico Antico Ciotola egizia, Periodo Dinastico Antico Dipinto tombale che raffigura il defunto davanti a Osiride, Iside e Thoth Piatto poco profondo da Saqqara, Antico Regno, c.2726-2647 a.C. Frammento di mobile scolpito in legno tenero, c.2800 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 2nd Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Chatelaine (fine XVIII secolo) Piatto di Limoges con un disegno di paesaggio marino Statua dell Testa del Buddha, Sarnath Torso di donna nuda Testa di un Buddha, stile greco-buddhista, da Hadda Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Busto ritratto di Giuseppe Balsamo (1743-95), detto il conte di Cagliostro (marmo) Testa frenologica del Dr. Frederick Bridges Ritratto di Mummia di una Giovane Donna, probabilmente II-III secolo d.C. Psiche rianimata dal bacio di Cupido, 1787-93 Fugit Amor, c.1887-1900
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Chatelaine (fine XVIII secolo) Piatto di Limoges con un disegno di paesaggio marino Statua dell Testa del Buddha, Sarnath Torso di donna nuda Testa di un Buddha, stile greco-buddhista, da Hadda Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Busto ritratto di Giuseppe Balsamo (1743-95), detto il conte di Cagliostro (marmo) Testa frenologica del Dr. Frederick Bridges Ritratto di Mummia di una Giovane Donna, probabilmente II-III secolo d.C. Psiche rianimata dal bacio di Cupido, 1787-93 Fugit Amor, c.1887-1900
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vaso di fiori Bosco di abeti nella neve Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Il Diluvio Lago di Thun con riflesso simmetrico Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Haboku-Sansui Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il cardellino Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Paesaggio Scena da Thanatopsis Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Donna all Campo di grano sotto nuvole temporalesche
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vaso di fiori Bosco di abeti nella neve Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Il Diluvio Lago di Thun con riflesso simmetrico Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Haboku-Sansui Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il cardellino Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Paesaggio Scena da Thanatopsis Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Donna all Campo di grano sotto nuvole temporalesche
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it