Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. da Classical Antiquities

Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C.

(Portrait of a Roman Sextus Pompey, 2 H. of 1th cen. BC)


Classical Antiquities

€ 146.53
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 779370

Artisti non classificati

Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. · Classical Antiquities
scultura · bronze · objects · classical antiquities · sextus pompeius · sextus pompey · art of ancient rome · Fine Art Images/Heritage Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.53
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Bruto Capitolino, IV-III secolo a.C. (bronzo) (dettaglio) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo. 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi Immagine sconosciuta Testa di marmo del Doriforo copia romana dell Busto del generale romano Publio Cornelio Scipione "Africano" Testa di un bambino Busto di Publio Cornelio Scipione Africano Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Lucio Cecilio Giocondo, banchiere di Pompei (busto in bronzo, c.20-62 d.C.) Testa in bronzo di un uomo, romana, inizio del I secolo a.C. o II secolo d.C. Testa del Doriforo, dopo Policleto Testa di bronzo di un giovane, circa 330 a.C. Busto ritratto di Demetrio I Poliorcete, Re di Macedonia Ritratto di Balbino (m.238) Eumene II, fondatore della biblioteca di Pergamo, c.50 a.C. Testa di Seneca (c.4 a.C.-65 d.C.) Testa di Germanico Ritratto di un uomo, 27 a.C.-14 d.C. Testa di Traiano Decio (201-251) da Samisegetuza, Romania Testa in bronzo dell Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) La testa di Benevento, c.50 a.C. Imperatore romano Otone, c.69 d.C. Busto dell Busto di Alcibiade (450-404 a.C.) statista e generale ateniese Testa di Poseidone (dettaglio) Abacuc (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Bruto Capitolino, IV-III secolo a.C. (bronzo) (dettaglio) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo. 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi Immagine sconosciuta Testa di marmo del Doriforo copia romana dell Busto del generale romano Publio Cornelio Scipione "Africano" Testa di un bambino Busto di Publio Cornelio Scipione Africano Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Lucio Cecilio Giocondo, banchiere di Pompei (busto in bronzo, c.20-62 d.C.) Testa in bronzo di un uomo, romana, inizio del I secolo a.C. o II secolo d.C. Testa del Doriforo, dopo Policleto Testa di bronzo di un giovane, circa 330 a.C. Busto ritratto di Demetrio I Poliorcete, Re di Macedonia Ritratto di Balbino (m.238) Eumene II, fondatore della biblioteca di Pergamo, c.50 a.C. Testa di Seneca (c.4 a.C.-65 d.C.) Testa di Germanico Ritratto di un uomo, 27 a.C.-14 d.C. Testa di Traiano Decio (201-251) da Samisegetuza, Romania Testa in bronzo dell Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) La testa di Benevento, c.50 a.C. Imperatore romano Otone, c.69 d.C. Busto dell Busto di Alcibiade (450-404 a.C.) statista e generale ateniese Testa di Poseidone (dettaglio) Abacuc (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Classical Antiquities

Il tuffatore. Tomba del Tuffatore, ca 470 a.C. Accademia Platonica. Mosaico da Pompei, I secolo a.C. Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell Mosaico del Nilo di Palestrina, III sec. a.C. Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Le galee romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. (dettaglio) decorazione nella Domus Aurea a Roma, 64-68 d.C. Le galee romane. Mosaico di Ravenna, copia Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Elio Le Galee Romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Leda e il cigno cammeo, 3° sec. d.C. Costantino distribuisce denaro al popolo (dettaglio) Imbarco di un elefante su una nave
Mostra altre opere di Classical Antiquities

Altre stampe d'arte di Classical Antiquities

Il tuffatore. Tomba del Tuffatore, ca 470 a.C. Accademia Platonica. Mosaico da Pompei, I secolo a.C. Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell Mosaico del Nilo di Palestrina, III sec. a.C. Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Le galee romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. (dettaglio) decorazione nella Domus Aurea a Roma, 64-68 d.C. Le galee romane. Mosaico di Ravenna, copia Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Elio Le Galee Romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Leda e il cigno cammeo, 3° sec. d.C. Costantino distribuisce denaro al popolo (dettaglio) Imbarco di un elefante su una nave
Mostra altre opere di Classical Antiquities

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio delle Montagne Rocciose Ninfee, 1906 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera F. Goya, Cane Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Re della Foresta, 1878 Die Bergmaher I. Fassung La tigre Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Sentiero soleggiato Due uomini contemplano la luna Senecio (Vecchio saggio) Campo di papaveri
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio delle Montagne Rocciose Ninfee, 1906 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera F. Goya, Cane Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Re della Foresta, 1878 Die Bergmaher I. Fassung La tigre Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Sentiero soleggiato Due uomini contemplano la luna Senecio (Vecchio saggio) Campo di papaveri
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it