Allegoria della gratitudine. I suoi simboli sono la cicogna perché rende al padre in vecchiaia lo stesso servizio che ha ricevuto in gioventù e l

Allegoria della gratitudine. I suoi simboli sono la cicogna perché rende al padre in vecchiaia lo stesso servizio che ha ricevuto in gioventù e l'elefante perché molto grato, è capace di esporre la sua vita con intrepidezza combattendo per il suo padrone.

(Allegory of gratitude. Its symbols are the stork because she renders to her father in their old age the same service that she received in the youth and the elephant because very grateful, he is able to expose his life intrepidite by fighting for his master)


Austrian School

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1047839

Circoli culturali

Allegoria della gratitudine. I suoi simboli sono la cicogna perché rende al padre in vecchiaia lo stesso servizio che ha ricevuto in gioventù e l'elefante perché molto grato, è capace di esporre la sua vita con intrepidezza combattendo per il suo padrone. · Austrian School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria della dolcezza o mansuetudine, corona di ulivi simbolo di pace. Allegoria della temperanza. I suoi attributi sono acqua e vino mescolati insieme, così come l Allegoria dell Allegoria della voracità. Lo struzzo è l Allegoria della docilità. I suoi attributi sono il pappagallo e il cagnolino per la loro obbedienza e desiderio di compiacere. Incisione in L Il topo e l Allegoria della prosperità della vita. Riccamente vestita e coronata di uva e attributi di ricchezza e abbondanza. Il ramo di quercia pieno di foglie e frutti significa salute ma anche solidità e incorruttibilità. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus de Allegoria della riflessione. Un raggio di luce parte dal suo cuore, colpisce lo specchio sulle sue ginocchia e riflette la luce sulla sua fronte. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt" Allegoria della bontà rappresentata da una bellezza nobile e abbondante che guarda il cielo con amore. Il pellicano simboleggia la carità, il cane la fedeltà e l Passepartout per nulla spaventato, da Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (1828-1905), 1873 Allegoria della sfortuna rappresentata magra ed estesa. I suoi attributi sono un corno dell Allegoria dell Vignetta per "Tutti gli scritti" di J. H. Wessel Allegoria della vita umana. La lira e l Les Deux Avanturiers et le Talisman, c.1755-1759 Allegoria del valore, coronata di alloro, accarezza un leone addomesticato da lei. Lo scettro alto significa che il suo coraggio la rende degna di comando. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich darges Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della curiosità rappresentata con un drappo punteggiato di orecchie e occhi. Le ali elevate. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt" Allegoria della disperazione raffigurata con un pugnale nel petto e un ramo di cipresso in mano. La bussola scomposta è l Una donna con lira e fasci Allegoria del vizio rappresentata da un nano che stringe un Allegoria di Babilonia. Il suo drappo è pieno di cicale e lingue. Allegoria dell Allegoria del temperamento flemmatico. La tartaruga è l Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della dissimulazione. Copre il suo volto con una maschera, emblema del falso. Il suo attributo è una gazza, sia bianca che nera, e le sue carezze sono mescolate con becchi. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften un
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria della dolcezza o mansuetudine, corona di ulivi simbolo di pace. Allegoria della temperanza. I suoi attributi sono acqua e vino mescolati insieme, così come l Allegoria dell Allegoria della voracità. Lo struzzo è l Allegoria della docilità. I suoi attributi sono il pappagallo e il cagnolino per la loro obbedienza e desiderio di compiacere. Incisione in L Il topo e l Allegoria della prosperità della vita. Riccamente vestita e coronata di uva e attributi di ricchezza e abbondanza. Il ramo di quercia pieno di foglie e frutti significa salute ma anche solidità e incorruttibilità. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus de Allegoria della riflessione. Un raggio di luce parte dal suo cuore, colpisce lo specchio sulle sue ginocchia e riflette la luce sulla sua fronte. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt" Allegoria della bontà rappresentata da una bellezza nobile e abbondante che guarda il cielo con amore. Il pellicano simboleggia la carità, il cane la fedeltà e l Passepartout per nulla spaventato, da Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (1828-1905), 1873 Allegoria della sfortuna rappresentata magra ed estesa. I suoi attributi sono un corno dell Allegoria dell Vignetta per "Tutti gli scritti" di J. H. Wessel Allegoria della vita umana. La lira e l Les Deux Avanturiers et le Talisman, c.1755-1759 Allegoria del valore, coronata di alloro, accarezza un leone addomesticato da lei. Lo scettro alto significa che il suo coraggio la rende degna di comando. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich darges Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della curiosità rappresentata con un drappo punteggiato di orecchie e occhi. Le ali elevate. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt" Allegoria della disperazione raffigurata con un pugnale nel petto e un ramo di cipresso in mano. La bussola scomposta è l Una donna con lira e fasci Allegoria del vizio rappresentata da un nano che stringe un Allegoria di Babilonia. Il suo drappo è pieno di cicale e lingue. Allegoria dell Allegoria del temperamento flemmatico. La tartaruga è l Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della dissimulazione. Copre il suo volto con una maschera, emblema del falso. Il suo attributo è una gazza, sia bianca che nera, e le sue carezze sono mescolate con becchi. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften un
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Austrian School

Mozart con sua moglie Constanze in luna di miele Poster pubblicitario per la prima di Leo Belgicus, che mostra i Paesi Bassi a forma di leone Arciduca Rodolfo (1858-89), Principe ereditario d Ritratto di Giuseppe II d Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91) con l Johann Michael Haydn, fratello del compositore Franz Joseph Haydn Rodolfo I (1218-91) imperatore del Sacro Romano Impero, fondatore della dinastia degli Asburgo Il Giardino d Franz Joseph I, Imperatore d Gregor Mendel Ludwig Wilhelm, conte di Baden, 1705 Anton Bruckner Turisti alle piramidi in Egitto, etichetta da una scatola di fez, c.1914 Enoteca Rudolf Rehorik
Mostra altre opere di Austrian School

Altre stampe d'arte di Austrian School

Mozart con sua moglie Constanze in luna di miele Poster pubblicitario per la prima di Leo Belgicus, che mostra i Paesi Bassi a forma di leone Arciduca Rodolfo (1858-89), Principe ereditario d Ritratto di Giuseppe II d Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91) con l Johann Michael Haydn, fratello del compositore Franz Joseph Haydn Rodolfo I (1218-91) imperatore del Sacro Romano Impero, fondatore della dinastia degli Asburgo Il Giardino d Franz Joseph I, Imperatore d Gregor Mendel Ludwig Wilhelm, conte di Baden, 1705 Anton Bruckner Turisti alle piramidi in Egitto, etichetta da una scatola di fez, c.1914 Enoteca Rudolf Rehorik
Mostra altre opere di Austrian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Melancholia, 1514 Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Circe Invidiosa Autoritratto in pelliccia Amici d Lago di Thun con Niesen Il bacio, 1895 Hylas e le ninfe dell San Paolo e Ludgate Hill Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Un sentiero nel giardino di Monet, Giverny, 1902 Cipressi Giallo - Rosso - Blu Dopo il ballo Campo di papaveri, 1907
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Melancholia, 1514 Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Circe Invidiosa Autoritratto in pelliccia Amici d Lago di Thun con Niesen Il bacio, 1895 Hylas e le ninfe dell San Paolo e Ludgate Hill Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Un sentiero nel giardino di Monet, Giverny, 1902 Cipressi Giallo - Rosso - Blu Dopo il ballo Campo di papaveri, 1907
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it